Cos'è tommaso maestrelli?

Tommaso Maestrelli

Tommaso Maestrelli (Pisa, 7 ottobre 1922 – Roma, 2 dicembre 1976) è stato un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano. È ricordato principalmente per la sua esperienza come allenatore della Lazio, che portò a vincere il suo primo storico Scudetto nella stagione 1973-1974.

Carriera da calciatore:

Maestrelli iniziò la sua carriera calcistica come centrocampista. Giocò per il Bari, la Roma e il Lucchese. Nonostante una carriera da giocatore di buon livello, è come allenatore che ha lasciato un segno indelebile nel calcio italiano.

Carriera da allenatore:

Dopo il ritiro dal calcio giocato, intraprese la carriera di allenatore. Allenò diverse squadre tra cui Reggina, Bari, Foggia e Mantova. Il suo approdo alla Lazio nel 1971 segnò una svolta nella sua carriera.

L'Epopea alla Lazio:

  • Unificazione del Gruppo: Maestrelli riuscì a creare un gruppo unito e coeso, nonostante le forti personalità presenti nella squadra, come Giorgio Chinaglia e Luciano Re Cecconi.
  • Il trionfo dello Scudetto: Nel 1974, la Lazio vinse il suo primo Scudetto, un successo storico e inaspettato, guidata in panchina da Maestrelli.
  • Stile di gioco: La sua Lazio era nota per un gioco combattivo, determinato e per la forte coesione del gruppo.

Eredità:

Maestrelli è considerato una figura leggendaria nella storia della Lazio e del calcio italiano. È ricordato come un uomo di grande umanità, carisma e capacità di leadership. La sua prematura scomparsa a soli 54 anni, a causa di un male incurabile, lasciò un vuoto incolmabile nel mondo del calcio. A lui è intitolato il centro sportivo della Lazio di Formello.